
La Scuola
Chi Siamo
La Casetta Fatata è un nido autorizzato per bambini dai 0 a 5 Anni di età. Nasce nel 2016. Fin dai suoi primi anni di attività ha rappresentato un valido punto di riferimento per le famiglie.
Uno degli scopi principali della scuola è di sviluppare nei bambini quell’amore e quella gioia di apprendere che dureranno tutta la vita, fornendo stimoli di sviluppo adeguati alle loro modalità di apprendimento, fornendogli anche tutti quegli strumenti pedagogici che favoriscano uno sviluppo armonico e globale.
La Scuola
Chi Siamo
La Casetta Fatata è un nido autorizzato per bambini dai 0 a 3 Anni di età.
Nasce nel 2016. Fin dai suoi primi anni di attività ha rappresentato un valido punto di riferimento per le famiglie.
Uno degli scopi principali della scuola è di sviluppare nei bambini quell’amore e quella gioia di apprendere che dureranno tutta la vita, fornendo stimoli di sviluppo adeguati alle loro modalità di apprendimento, fornendogli anche tutti quegli strumenti pedagogici che favoriscano uno sviluppo armonico e globale.

LE CLASSI

La Scuola
NIDO
La sezione dei più piccoli. Tutte le cure e l’accudimento necessario per una fase molto delicata della loro vita.
La Scuola
PRIMAVERA
Un ponte che separa il nido e la scuola d’infanzia. Prepariamo i piccoli ad un’effettiva continuità del percorso formativo.
La Scuola
INFANZIA
La Scuola
PREPARATORIA
In questa fase i bambini vengono preparati con finalità principali quali lo sviluppo dell’autonomia, dell’identità e delle competenze
LE ATTIVITà

Laboratorio Didattico
Tanto divertimento con tanti giochi per la prima infanzia e per bambini un pò più grandi. Cerchiamo di educarli, facendogli condividere passioni ed emozioni.
Laboratorio Sensoriale
Attraverso le mani, i bambini riescono a sentire la superficie dei vari materiali e a descrivere verbalmente tutte le sensazioni tattili e visive trasmesse: il colore, la forma, la qualità della superficie
Attività
Motoria
Dalla semplice passeggiata, fino alla ginnastica per tenerci in forma, ed affrontare ogni nuovo giorno con lo spirito giusto, ed il sorriso sulle labbra.
Lettere e
Giochi
Attraverso lavori di gruppo, i bambini collaborano attivamente su due “mosaici”. Questa tecnica sviluppa la motricità, l’associazione di colori e immagini ed infine i concetti visuospaziali.
Serve Aiuto?
Seguici su Instagram

Ecco qualche consiglio per aiutare i genitori a comprendere il tratto dell'alta sensibilità! ...
Oggi ho avuto l' occasione di parlare con una mamma che a settembre inizierà , insieme al suo bambino, il percorso scolastico con noi.
Lei e suo marito sono separati, la paura è tanta perché teme sempre di far mancare "qualcosa" a suo figlio.
Teme che si senta "diverso" . Perché la sua è famiglia "diversa"
.
L' ho rassicurata come ho potuto:
"Siete separati come marito e moglie non come genitori, vivrete insieme a vostro figlio tutti nostri progetti e li vivrete come famiglia, come genitori, vostro figlio vi avrà al suo fianco sempre ed io farò in modo da documentare questo affinché lui abbia dei ricordi dei genitori uniti per lui, della sua famiglia sempre presente per lui."
Poi mi sono ricordata di questo meraviglioso film e del discorso finale...e questo voglio dedicarlo a te:
"Solo perché non si amano non significa che non amino te. Ci sono molti tipi di famiglia, Katie. Alcune famiglie hanno una mamma, altre hanno un papà, o due famiglie. Ci sono bambini che vivono con la loro zia o il loro zio. Alcuni vivono con i loro nonni, e alcuni bambini vivono con genitori adottivi. Alcuni vivono in case e quartieri diversi, in diverse zone del paese. Possono non vedersi per giorni, settimane, mesi o anche anni qualche volta. Ma se c’è l’amore, mia cara, è quello il legame che unisce. E tu avrai per sempre una famiglia nel tuo cuore. Ti mando tutto il mio affetto, bambina. Andrà tutto bene."
Mrs. Doubtfire
Ed io sarò testimone del vostro amore per lui, l'amore di due genitori...della sua famiglia...perché famiglia è dove c'è amore. ...
La continua palestra della vita .
Oggi sono stata chiamata a scegliere, e scegliere quando al centro c' è la felicità o la delusione dei bambini non è semplice.
Avevamo in programma una gita in fattoria, il tempo incerto di questi giorni mi ha fatto tentennare, fino alla scelta di rimandare, di non rischiare.
In quel momento mi sono sola, in colpa e sbagliata.
Non ero stata in grado di renderli felici nonostante ci avessi provato fino all ultimo secondo.
Poi,come sempre, la magia.
Sabato, @antoniomelissa_ durante il lab per la festa della mamma, ci chiese di immaginarci su una zattera...
ognuno di noi aveva il compito di mantenere l' equilibrio, di colmare i vuoti dell' altro...perché "il singolo vince se vince il gruppo".
Oggi sulla mia zattera c'è stato chi ha colmato il mio vuoto : con una parola di conforto, con una rassicurazione, e c'è stato chi addirittura ha reso possibile che un pezzetto di fattoria arrivasse a scuola.
Oggi ho avuto la prova che da soli non siamo nulla, che quando sulla tua zattera ci sono persone di valore, qualcuno occuperà il posto giusto e metterà equilibrio nel tuo vuoto.
Grazie , per la felicità che oggi ho visto nei loro occhi nonostante tutto ❤️ ...
7 anni fa la mia vita è cambiata.
Ricordo ancora il momento in cui nel capodanno del 2016 , sussurrai a mio padre : " questo sarà l' anno della scuola".
Era marzo quando firmai il contratto di locazione della vecchia sede.
E nel primo maggio del 2016 il sogno divenne realtà.
Sembra trascorsa una vita intera.
Oggi non saprei immaginare la mia vita senza "la casetta fatata" , ogni tanto le parlo come se lei avesse un' anima , come se fosse davvero fatata , come se potesse ascoltarmi.
Nei periodi difficili ho l' immagine di me che la traino o che la sorreggo sulle spalle..e nei momenti leggeri, quelli felici, mi immagino anziana mentre ancora cerco di "lucidare il pavimento" (chi mi conosce sa) con i figli dei miei alunni che corrono in giardino.
Mi fermo, e penso a quante famiglie ho conosciuto in questi 7 anni, quante ne ho viste allargarsi, quante affrontare mille battaglie , quanti bambini si sono stretti alle mie gambe e a quanti ho asciugato le lacrime, con quanti ho condiviso risate.
E tutto questo solo grazie a lei : la mia casetta.
Come ve lo spiego un legame così profondo con un' idea, con un progetto?
Ecco forse l' errore sta qui.
Questa scuola non è un progetto, non è solo un' idea :sono io ...
Io che sono diventata mura , classi, programmazioni, accudimento , amore , pazienza , attenzione....ed ogni tanto anche lacrime, delusione, stanchezza.
La casetta fatata sono io, e tutti i bambini che la abitano , tutte le famiglie che la scelgono e tutte le ragazze che la vivono intensamente insieme a me...
La casetta fatata siamo noi.
E allora....
Buon compleanno a noi , 7 anni oggi.❤️ ...
Capitano i periodi no, quando il nostro bimbo è nervoso, protesta, ha scoppi di rabbia o richiede incessantemente la nostra attenzione.
Capitano e sono molto faticosi. Per il bambino. E per noi.
Ma oltre alla fatica, questi momenti ci regalano anche delle buone opportunità.
Ci offrono infatti l'occasione per far sentire il nostro bimbo accolto, con tutte le sue emozioni, anche quelle più difficili da gestire. Per insegnargli che va bene, si può essere stanchi, arrabbiati, nervosi.
È legittimo.
E ci offrono l'occasione per ricordargli che lo amiamo, sempre e comunque.
Che lo apprezziamo. Non perché è obbediente, ci ascolta, si comporta “bene”, ma perché... è lui.
Ti amo perché sei tu, perché mi piaci, e sono felice di essere la tua mamma/il tuo papà.
Queste conferme lo aiutano ad affrontare i periodi no e gli offrono una scorta di sicurezza e fiducia in se stesso che lo accompagnerà per la vita.
Che bello, da adulti, sentire di poter essere veramente se stessi, senza il timore di non essere amati, di perdere l'amore, di non meritarlo. ...
Stasera, per la prima volta, mia figlia che ha 3 anni mi ha chiesto di non accompagnarla in bagno.
" mamma VOGLIO andare da sola"
Per alcuni sarà una sciocchezza, per me che conosco le sue paure è stato un grande passo.
Un altro piccolo passo , che si unisce ai tanti altri nei quali vorrà fare da sola (come giusto che sia) senza volere o avere bisogno del mio aiuto.
Vederli crescere è la cosa più bella alla quale possiamo assistere.
Ed io stasera, più di ieri, vi dico che vi capisco...
Quando li lasciate andare con tanta emozione e nostalgia, io vi capisco.
Quando mi dite " ma quando è successo che è così cresciuto?" e gli occhi si fanno lucidi... vi capisco...e lo affronto con voi.
Lasciarli al mondo... dopo averli "messi al mondo"❤️ ...
IL SISTEMA SOLARE🌞✨🌎✨🌝
In Aprile si celebra la Giornata Internazionale dei viaggi dell'uomo nello spazio. 🚀
È un'occasione per invitare i bambini a riflettere sull'importanza delle scienze e della tecnologia, per esplorare e conoscere il mondo e lo spazio.
Questo laboratorio vuole onorare il contributo degli esseri umani all'esplorazione spaziale ricordando di continuare a sognare..alzando lo sguardo alle stelle! ✨
I bambini hanno osservato come si muovono gli astronauti in assenza di gravità, hanno potuto osservare la rotazione dei pianeti intorno al sole ed insieme abbiamo costruito uno shuttle con scatoloni di cartone, carta alluminio e luci di natale...
Creatività e fantasia non sono mancate!
Ma non finisce qui.... vivranno un' esperienza immersiva che li farà sentire "parte del tutto".
Seguiteci ancora ❤️ ...
⭐⭐L' ultimo vagone ⭐⭐
Ogni anno il papà di Martino lo portava dalla nonna per trascorrere le vacanze estive, e poi tornava a casa sullo stesso treno il giorno dopo.
.
Un giorno il bambino disse ai suoi genitori:
.
′′Ormai sono grande
Posso andare da solo a casa della nonna?".
.
Dopo una breve discussione
I genitori hanno accettarono.
.
Sono fermi in stazione in attesa della partenza del treno, i genitori di Martino lo salutano dandogli
alcuni consigli,
mentre Martino ripeteva loro:
.
′′ Lo so, Me l'avete detto più di mille volte ".
.
Il treno sta per partire
e suo padre mormora al suo orecchio:
.
′′ Figliolo, se ti senti male o insicuro, Questo è per te!".
Mettendogli qualcosa in tasca.
.
Ora Martino è solo,
seduto sul treno proprio come voleva,senza i suoi genitori per la prima volta.
.
Ammira il paesaggio dalla finestra,intorno a lui alcuni sconosciuti parlano,
fanno molto rumore,
Entrano ed escono dal vagone.
.
Il capotreno fa alcuni commenti sul fatto che è da solo.
.
Una persona lo guarda con tristezza.
.
Martino ora si sente male
Ogni minuto che passa.
E ora ha paura.
.
Abbassa la testa...
si sente messo all'angolo e solo, con le lacrime agli occhi.
.
Allora ricorda che suo padre
gli ha messo qualcosa in tasca, Tremante, cerca quello che ha messo suo padre.
.
Trova il pezzo di carta, sopra c'è scritto:
.
′′ Figliolo, sono all'ultimo vagone!".
.
Questa è la vita,
dobbiamo lasciare andare i nostri figli,
Dobbiamo fidarci di loro.
.
Ma dobbiamo sempre esserci nell'ultimo vagone, a guardare, se hanno paura o se trovano ostacoli e non sanno cosa fare.❤ ...
Ed è come chiudere un cerchio fatto di gesti d'amore.
La mia nonna mi regalò le prime margherite...poi una delle prime mamme fatate me ne ha regalate di nuove (dopo aver letto il mio post di qualche giorno fa) ed oggi un' altra nonna fatata le ha travasate.
Quanto significhi tutto questo per me non so spiegarlo.
Oggi l' emozione proprio non sono riuscita a trattenerla.
È giusto così....
è giusto che il testimone passasse da nonna a nonna , era giusto che "le nuove margherite " me le donasse chi mi conosce da anni ed ha affrontato mille tempeste al mio fianco, ed è giusto che oggi si vivesse un altro momento insieme , come famiglia e non come scuola.
Oggi di nuovo non ero sola.
C' era nonna Giuseppina, le margherite.....e forse anche qualcuno da lassù.
Sono grata per questo grande cerchio d'amore che oggi si è chiuso intorno a me.
Non lo dimenticherò mai. ...
E quando ancora una volta mi manca la terra sotto i piedi " qualcuno" trova il modo di parlarmi.
Oggi l' ha fatto attraverso un angelo ..
Tu lo sai, io lo so.
La nostra promessa...qualche volta tanto dura da mantenere ma che oggi portiamo avanti insieme!
Senza te nulla sarebbe uguale.
E si, lo voglio fare pubblicamente, ringraziarti pubblicamente anche senza dire il tuo nome, perché tu sei così.
Tu fai bene alle persone ma mai ti prendi i meriti, ed io rispettando la tua riservatezza oggi voglio dirti GRAZIE DI ESSERE AL MIO FIANCO....ancora una volta ❤️ ...
🐣 ...
La nostra caccia alle uova🐣🥚
La tana del Bianconiglio
Il pollaio
E tante tante soprese nascoste dal coniglietto pasquale! ...
Voi ci credete ai segnali divini o universali?
Io sì.
Ci sono periodi più intensi degli altri, nei quali magari si susseguono una serie di avvenimenti che ci stancano o meglio ci scaricano.
Ecco io mi trovo esattamente in uno di questi momenti.
Lo definirei un periodo ad "alta intensità."
Così proprio in questo momento così inteso, ieri noto delle margherite sulla cattedra della classe preparatoria .
Le mamme più "datate" ricorderanno il vaso di margherite che avevo in giardino nella vecchia sede...
Quelle margherite furono dono di mia nonna Nunzia che già cagionevole, diede compito a mia cugina di acquistarle da parte sua, specificando che dovessero essere assolutamente margherite e non un fiore diverso.
Per lei le margherite simboleggiavano i bambini, la loro innocenza e la loro delicatezza.
"Ogni margherita sarà un bambino che accoglierai" ...
Dopo poco tempo la piantina crebbe rigogliosa diventando un folto cespuglio, che sopravvisse anche alla nevicata di qualche anno fa.
Mia nonna ci lasciò nei primi di aprile del 2017, le margherite fiorirono per l' ultima volta nel maggio 2019 quando scoprii di essere in attesa.
Dato il mio pollice nero non sono più riuscita a coltivare margherite..
Ma ieri loro erano su quel tavolo , ed io mi sono sentita presa per mano in questo momento difficile.
Non permetterò più a nessuno di turbare la mia serenità, perché i nostri sentimenti, le nostre sensazioni non sono una scelta. I nostri comportamenti , le nostre parole sì.
Ho tanta voglia di riportare le margherite nella nostra scuola..ma ho bisogno del vostro aiuto, chi è disposto a prendersene cura con me? ...
Chi mi conosce conosce sa bene quanto abbia provato a vedere crescere qualcosa nelle fioriere della scuola...
Dopo mesi di frustrazione e mezzo fiore sbocciato, decisi di non prendermi più in giro, di accettare il mio pollice nero e di fare la cosa più triste ma anche più soddisfacente che potessi fare: acquistare meravigliosi e FINTISSIMI fiori artificiali.
Stamattina accade però che intravedo qualcosa di diverso , mi avvicino...ed ecco lui... profumato, colorato , vivo.
E accanto a LUI un altro bocciolo...un altro fiore....
Sbocciato così...naturalmente senza mai che la terra venisse annaffiata....senza fertilizzanti senza nulla...
Li avevo piantati lo scorso anno in ottobre...
Non mi so spiegare come sia possibile.
Eppure mi ha dato senso di speranza.
In questo fiore Sbocciato all' improvviso ci ho visto il messaggio di cui avevo bisogno :
TUTTO ARRIVA PER CHI SA ASPETTARE....TUTTO NASCE DOVE C'È L' AMORE.❣️
Forse sto facendo la cosa giusta ❣️ ...