APERTE LE ISCRIZIONI

PER L'ANNO

2022-2023

APERTE LE ISCRIZIONI

PER L'ANNO

2022-2023

La Scuola

Chi Siamo

La Casetta Fatata è un nido autorizzato per bambini dai 0 a 5 Anni di età. Nasce nel 2016. Fin dai suoi primi anni di attività ha rappresentato un valido punto di riferimento per le famiglie.

Uno degli scopi principali della scuola è di sviluppare nei bambini quell’amore e quella gioia di apprendere che dureranno tutta la vita, fornendo stimoli di sviluppo adeguati alle loro modalità di apprendimento, fornendogli anche tutti quegli strumenti pedagogici che favoriscano uno sviluppo armonico e globale.

La Scuola

Chi Siamo

La Casetta Fatata è un nido autorizzato per bambini dai 0 a 3 Anni di età. 

Nasce nel 2016. Fin dai suoi primi anni di attività ha rappresentato un valido punto di riferimento per le famiglie.

Uno degli scopi principali della scuola è di sviluppare nei bambini quell’amore e quella gioia di apprendere che dureranno tutta la vita, fornendo stimoli di sviluppo adeguati alle loro modalità di apprendimento, fornendogli anche tutti quegli strumenti pedagogici che favoriscano uno sviluppo armonico e globale.

LE CLASSI

La Scuola

NIDO

La sezione dei più piccoli. Tutte le cure e l’accudimento necessario per una fase molto delicata della loro vita.

La Scuola

PRIMAVERA

Un ponte che separa il nido e la scuola d’infanzia. Prepariamo i piccoli ad un’effettiva continuità del percorso formativo.

La Scuola

INFANZIA

La Scuola

PREPARATORIA

In questa fase i bambini vengono preparati con finalità principali quali lo sviluppo dell’autonomia, dell’identità e delle competenze

LE ATTIVITà

Laboratorio Didattico

Tanto divertimento con tanti giochi per la prima infanzia e per bambini un pò più grandi. Cerchiamo di educarli, facendogli condividere passioni ed emozioni.

Laboratorio Sensoriale

Attraverso le mani, i bambini riescono a sentire la superficie dei vari materiali e a descrivere verbalmente tutte le sensazioni tattili e visive trasmesse: il colore, la forma, la qualità della superficie

Attività
Motoria

Dalla semplice passeggiata, fino alla ginnastica per tenerci in forma, ed affrontare ogni nuovo giorno con lo spirito giusto, ed il sorriso sulle labbra.

Lettere e
Giochi

Attraverso lavori di gruppo, i bambini collaborano attivamente su due “mosaici”. Questa tecnica sviluppa la motricità, l’associazione di colori e immagini ed infine i concetti visuospaziali.

Serve Aiuto?

Whatsapp

371 455 9363

Telefono

081 182 87 077

E-Mail

lacasettafatata@gmail.com

Seguici su Instagram

Coordinazione e gioco di squadra.
Avanti così piccoli 🙌
...

Lei è Alice e ha quattro anni e mezzo.

Conosco i genitori di Alice da quando la nostra unica preoccupazione era cosa fare il sabato sera...anzi la mamma la conosco da molto prima, tutte le esperienze che mi hanno formata come donna e individuo le ho vissute con lei dal lontano 2002 ...

Oggi vedere questo video,mi fa sentire terribilmente fortunata di essere parte di momenti così importanti per Alice e per i bambini della mia casetta.

Vivere le famiglie della scuola cosí intensamente è una continua palestra di vita e di emozioni ...
Questo video lo custodirò nel cuore.
I miei amici sono cresciuti, hanno costruito la loro famiglia e la loro casa ed io sono ancora con loro ❤️
...

Luglio scorso, durante la fase di programmazione per questo anno scolastico in corso feci una promessa a me stessa : essermi fedele.

Anche quando questo significava correre il rischio di non essere compresa, deludere qualche aspettativa, o meglio non piacere a tutti.

Da questa riflessione nacque l' idea di una festa del papà diversa...qualcosa che potesse restare nel tempo, qualcosa che ci facesse vivere i papà sotto una nuova luce, qualcosa che fosse emozionante ma anche tanto divertente....

Così nasce il mio incontro con EmozioniLab e Maria Domenica Pennacchio , in lei ho ritrovato la mia sensibilità....le ho raccontato le mie sensazioni, le mie idee e le ho raccontato di papà-isola...

Così è nato il nostro progetto genitorialità di cui vado estremamente fiera .....e Marica senza il tuo tocco magico non sarebbe stato possibile!

Grazie ai fotografi e videomaker che hanno reso in camera le emozioni che abbiamo provato.

Nella giornata dedicata ai papà voglio ringraziarli per essersi messi in gioco, per essersi divertiti con noi, per averci fatto emozionare...tutti noi e i vostri bambini porteremo negli occhi e nel cuore la meraviglia che abbiamo vissuto in quelle ore.

Buona festa del papà e grazie.... per avermi regalato un motivo in più...
...

Papà isola

"Tu sarai papà capanna
e mi proteggerai
dalla pioggia e dal vento....
Sarai papà aereoplano
e mi farai scoprire
il mondo....
Sarai il super Re di
tutti i papà....
E quando partirò
per esplorare questo
grande mondo tu
SARAI PAPÀ ISOLA
dove io tornerò ogni
volta che avrò bisogno
del tuo riparo"
...

Ci vuole vento per volare un po' sopra tutte le cose,ci vuole voglia di vedere, di scoprire, di stare insieme per avere giornate felici.
Ci vogliono occhiali giusti per vedere cose che, se non sei predisposto ad accogliere, ti perderai.

Un albo illustrato che consiglio di tenere a casa , una lettura per avere spunti di riflessione non solo per bambini ma anche per noi ormai grandicelli.😍
...

Giornata internazionale della donna
8 marzo 2023.

“Le donne hanno sempre dovuto lottare doppiamente. Hanno sempre dovuto portare due pesi, quello privato e quello sociale. Le donne sono la colonna vertebrale delle società.”
Rita Levi Montalcini.
...

Capitano i periodi no, quando il nostro bimbo è nervoso, protesta, ha scoppi di rabbia o richiede incessantemente la nostra attenzione.

Capitano e sono molto faticosi. Per il bambino. E per noi.

Ma oltre alla fatica, questi momenti ci regalano anche delle buone opportunità.

Ci offrono infatti l'occasione per far sentire il nostro bimbo accolto, con tutte le sue emozioni, anche quelle più difficili da gestire. Per insegnargli che va bene, si può essere stanchi, arrabbiati, nervosi. È legittimo.

E ci offrono l'occasione per ricordargli che lo amiamo, sempre e comunque.

Che lo apprezziamo. Non perché è obbediente, ci ascolta, si comporta “bene”, ma perché... è lui.

Ti amo perché sei tu, perché mi piaci, e sono felice di essere la tua mamma/il tuo papà.

Queste conferme lo aiutano ad affrontare i periodi no e gli offrono una scorta di sicurezza e fiducia in se stesso che lo accompagnerà per la vita.

Che bello, da adulti, sentire di poter essere veramente se stessi, senza il timore di non essere amati, di perdere l'amore, di non meritarlo.
...

Mi capitava di ridere senza motivo in classe e la maestra, la signorina Piromallo, s’indispettiva tanto che un giorno mi disse che voleva parlare con “un adulto di casa”.
Disse proprio così, e io le portai nonno che venne col cappello e se lo mise in grembo prima di disporsi all’ascolto di ciò che la maestra aveva da dire.
Lei mi accusò, s’indignò, pretese scuse e pentimento.
Lui annuì con la testa e poi le fece notare che il mandorlo del giardino della scuola era in fiore.
“E cosa c’entra?” chiese la Piromallo.
“Lei non trova strano che nonostante questo aprile piuttosto freddo il mandorlo sia fiorito lo stesso?” Rispose nonno continuando a guardare l’albero in boccio.
“Affatto. È nella natura dell’albero fiorire in primavera e comunque non è così freddo da impedirlo. Siamo nella norma direi.” concluse lei con quella voce stridula che ancora ricordo.
“Bene” disse nonno alzandosi e prendendomi per mano.
“Anche il sorriso di mia nipote fiorisce nonostante il freddo che avverto qui dentro. Com’è giusto che faccia un’anima giovane che impara ad essere felice. Quindi direi che siamo nella norma. I miei ossequi signorina Piromallo”.
Camminammo in silenzio fino a casa, poi sulla porta nonno mi fece promettere di non addormentarmi mai senza aver sorriso almeno dieci volte al giorno.
E io glielo promisi.
-- Milena Maggio
...

Dove Siamo

[piotnetforms id=986]